Moretto (Fedespedi): "Italia centrale nel Mediterraneo non solo geograficamente"
di Edoardo Cozza
In occasione della Genoa Shipping Week, si è parlato del ruolo che il nostro Paese può avere nei traffici commerciali
Nel corso della Genoa Shpping Week si è parlato del futuro del Mediterraneo, rotta commerciale sempre più importante per i traffici economici. L'Italia può giocare un ruolo di primo piano, come ha spiegato Silvia Moretto, presidente di Fedespedi: "La centralità geografica non è una novità, il Mediterraneo si caratterizza per traffici sempre crescenti. La novità è la possibilità di usare strumenti che prima non avevamo a livello di infrastrutture, hardware e software che possano far progredire l'Italia e portarci al livello di altri Paesi europei: dobbiamo solo far funzionare tutto come si deve".
Gli investimenti ora sono possibili: "Il Pnrr prevede 630 milioni per infrastrutture, semplificazione e digitalizzazione: i piani sono pronti, noi come Fedespedi abbiamo dato il nostro contributo e partecipiamo ai tavoli competenti: non possiamo perdere altro tempo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti