Morte Eros Cinti: la Asl vieta ad Ansaldo l'uso del piazzale come parcheggio
di Redazione
41 sec
All'origine della tragedia gli spazi troppo esigui per le manovre di carico e scarico

Ci sarebbe la legge che vieta l'uso promiscuo dei luoghi di lavoro alla base del richiamo mosso dalla Asl di Genova ad Ansaldo Energia dopo la morte di Eros Cinti, operaio della Geko rimasto schiacciato a gennaio sotto il rivestimento per bobine. La Asl ha infatti vietato l'utilizzo del piazzale come parcheggio per i dipendenti, "abitudine" nata dopo che il crollo del Ponte Morandi aveva reso necessario questo uso promiscuo, riducendo gli spazi dedicati alla manovra dei carichi.
Secondo la ricostruzione fatta dagli investigatori, infatti, sarebbero stati proprio gli spazi ridotti a costringere Cinti a stazionare fra la gru che in quel momento stava movimentando i rivestimenti e la pila sulla quale gli stessi avrebbero dovuto essere appoggiati.
Adesso, con il richiamo della Asl, Ansaldo avrà a disposizione 30 giorni di tempo per adeguarsi, altrimenti scatteranno le sanzioni amministrative.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel