Msc acquista Rimorchiatori Mediterranei, leader in Italia nel settore del rimorchio portuale
di Edoardo Cozza
Circa un miliardo il prezzo della società, che era detenuta dalle famiglie Delle Piane e Gavarone e da Dws (gruppo Deutsche Bank)

Msc acquista il gruppo Rimorchiatori Mediterranei, società partecipata per il 35% da Dws (gruppo Deutsche Bank) e per la quota restante da Rimorchiatori Riuniti delle famiglie genovesi Gavarone e Delle Piane.
Il gruppo della famiglia Aponte ha rilevato il 100% dell’azienda superando la concorrenza di fondi come Gip, Icon e F2i. La valutazione sarebbe attorno al miliardo di euro.
Rimorchiatori Mediterranei, con un fatturato di circa 200 milioni, è il principale operatore nel settore del rimorchio portuale italiano, oltre che essere secondo nel Mediterraneo, titolare di concessioni a lungo termine in diversi porti italiani e maltesi,e terzo al mondo con una flotta di circa 170 mezzi attivi in Europa, Asia e Sud America.
Al contrario, la Mediterranean Shipping Company della famiglia Aponte è da poco entrata nel settore dei rimorchi, dopo essere diventata leader nelle navi portacontainer (con Mediterranean Shipping Company), nei terminal portuali (con Terminal Investment Ltd) e aver investito anche nei treni (con Medway) e nella logistica terrestre (con Medlog).
Diego Aponte, Presidente del Gruppo MSC, ha commentato: "Siamo molto felici di poter offrire il nostro contributo alla crescita e allo sviluppo di Rimorchiatori Mediterranei e non vediamo l'ora di continuare ad espandere l'attività, partendo dal prezioso lavoro delle famiglie che hanno sviluppato l'azienda negli ultimi 100 anni."
Gregorio Gavarone, Presidente Esecutivo di Rimorchiatori Riuniti, ha commentato: “Riteniamo che Rimorchiatori Riuniti, insieme a DWS, abbia svolto un lavoro incredibile negli ultimi anni per supportare Rimorchiatori Mediterranei nel diventare una delle società di rimorchio leader nel mondo. Grazie alla sua rete globale nelle operazioni marittime e portuali, riteniamo che MSC sia l'investitore ideale per accompagnare Rimorchiatori Mediterranei verso il suo prossimo capitolo di crescita".
Hamish Mackenzie, Head of Infrastructure di DWS ha anche commentato: “L'evoluzione di Rimorchiatori Mediterranei è stata un’importante storia di successo per DWS; siamo grati per la partnership strategica che abbiamo sviluppato con Rimorchiatori Riuniti e i suoi azionisti e siamo orgogliosi di aver supportato il nostro partner industriale nella gestione e nella crescita di Rimorchiatori Mediterranei fino a farlo diventare uno dei leader mondiali nel settore del rimorchio portuale. Ringrazio il team di Rimorchiatori Mediterranei per il lavoro svolto per mantenere sicuri ed efficienti i porti da noi serviti e per l'eccezionale energia e visione che hanno dimostrato nel riuscire trasformare questa società in un vero attore globale. Rimorchiatori Mediterranei ha trovato in MSC un partner che condivide l’impegno e l’ambizione per una crescita continua e siamo fiduciosi che entrambe le parti continueranno ad esprimere tutto il potenziale di Rimorchiatori Mediterranei".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti