MSC potenzia i servizi transatlantici, collegamenti più rapidi tra Genova e New York
di M.C.
Il network autonomo East/West migliora la connettività commerciale tra Europa e Stati Uniti, con nuove rotte e tempi di transito ridotti

Per chi ha poco tempo
1️⃣ Il servizio MEDUSEC riduce a 9 giorni il transit time tra Genova e New York
2️⃣ Barcellona esce dal MEDUSEC e viene inserita nel servizio EMUSA
3️⃣ Rafforzata la connettività tra l'Italia e la costa orientale degli Stati Uniti
La notizia nel dettaglio
MSC ha annunciato un significativo potenziamento dei suoi servizi transatlantici nell'ambito del network autonomo East/West, migliorando la connettività tra Europa e Stati Uniti. Il servizio MEDUSEC, che collega Genova a New York, ridurrà il transit time a soli 9 giorni, garantendo collegamenti più efficienti per il commercio internazionale.
Rotte ottimizzate – Per migliorare i tempi di transito, MSC ha rimosso le toccate di Barcellona e Sines dal servizio MEDUSEC. Barcellona verrà ora servita dal servizio EMUSA, mentre Sines manterrà il collegamento con la costa orientale degli Stati Uniti tramite la stessa rete.
Maggiore connettività – L'aggiornamento delle rotte offrirà alle isole del Mar Tirreno, come Sardegna e Sicilia, un accesso più rapido ai mercati americani grazie ai servizi feeder. Inoltre, la rete intermodale di MSC in tutta Italia potenzierà i collegamenti tra l'entroterra e la costa orientale degli Stati Uniti.
Espansione del network – Con 11 servizi transatlantici, MSC consolida la propria posizione nel settore del trasporto marittimo, offrendo collegamenti diretti più efficienti tra Europa e Stati Uniti. La nuova configurazione consente agli operatori commerciali una maggiore flessibilità logistica e tempi di consegna competitivi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Msc trasporto marittimo genova new york transatlantico logistica commercio internazionale shipping intermodalitàCondividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti