Murta si prepara, al via la Festa della Zucca 2019
di Marco Innocenti
La 33esima edizione sarà dedicate alle piante aromatiche e officinali
Si contano i giorni, anzi, ormai quasi le ore in vista dell’apertura della 33esima edizione della Festa della Zucca. A Murta, sulle alture di Bolzaneto, si lavora senza sosta per allestire al meglio i banchetti e le ambientazioni e per aprire i battenti sabato mattina, con l’inaugurazione fissata per le 10,30. “La zucca dice trentatré” sarà il tema dell’edizione 2019, che nei due prossimi fine settimana, metterà in mostra zucche e zucchette di ogni tipo, forma e dimensione, premiando la più lunga, la più grossa e la più pesante.
Una festa che negli anni è diventata una tappa fissa per molti genovesi, che salgono a Murta, non a caso ribattezzata il paese delle zucche, anche per gustare le prelibatezze cucinate per l’occasione. “E’ un evento che è ormai entrato nel cuore di tanti genovesi – ci racconta Roberto Campi, membro del Comitato Organizzatore – E non è un caso che la si celebri intorno a San Martino, titolare della nostra parrocchia. In questo periodo, un tempo, si assaggiava il vino nuovo, come dice anche un vecchio proverbio genovese. Ma qui a Murta era anche il periodo delle zucche, tanto che nei paesi vicini gli abitanti di Murta sono chiamati proprio “le zucche”, con quello spirito di sfottò che è sempre esistito. Quest’anno abbiamo scelto il tema delle piante “amiche” della zucca, quelle piante cioè che troviamo nei nostri orti e che venivano anche utilizzate in farmacia o nei monasteri”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
l'eventoCondividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni