Il mercatino di San Nicola torna in Piccapietra: orari e programma
di Redazione
Sarà aperto dal 1 al 23 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 20
Sta per tornare il mercatino di San Nicola in piazza Piccapietra, tradizionale appuntamento natalizio genovese che da quest'anno torna nella sua sede originaria dopo il trasloco temporaneo in piazza Sarzano. Sarà aperto dal 1 al 23 dicembre tutti i giorni dalle 10 alle 20. L’ufficiale taglio del nastro è previsto per domenica 8 dicembre, alla presenza delle autorità, a seguito del tradizionale corteo storico che partirà alle ore 10 da Piazza Matteotti attraversando il centro città.
Diverse le novità per questa edizione numero 31, oltre alla location, tante collaborazioni in nome della solidarietà: 60 gli stand di artigianato e specialità gastronomiche, 40 le associazioni che si alterneranno per promuovere le loro attività. Diventata ormai consuetudine è la partecipazione di Genoa, Sampdoria ed Entella che metteranno in palio per la lotteria del mercatino maglie autografate dei loro tesserati.
La novità di questa edizione è la collaborazione con la Fiera del Libro, che si terrà nella vicina Galleria Mazzini. Per la prima volta sarà allestita una "panchina letteraria" per attività di "bookcrossing", un'idea dall'assessorato al Commercio e dai Grandi Eventi del Comune di Genova. I progetti a cui verranno destinati i fondi raccolti sono due: la partecipazione alla raccolta fondi per la ricollocazione e le attività inerenti al locale-diurno urbano da parte della Comunità di Sant'Egidio e la restaurazione della "Casa Rossa" di Sturla, che diventerà punto di accoglienza delle attività dell'associazione Band degli Orsi. Ancora una grande novità per tutti gli appassionati di artigianato tradizionale: Luisa Perdelli, nota presepaia genovese, per tutta la durata della manifestazione, esporrà la sua collezione di presepi interamente artigianali.
(Elisa Benvenuto)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni