Terzo Valico e Nodo ferroviario, via libera alla nomina del commissario
di Marco Innocenti
La Corte dei Conti dà il via libera al decreto attuativo. I sindacati: "Notevoli saranno le ricadute occupazionali"
La Corte dei Conti ha dato il via libera al decreto attuativo che, dopo la nomina di Calogero Mauceri a commissario straordinario per il Terzo Valico e il Nodo ferroviario di Genova, gli conferisce la necessaria operatività. L'accorpamento delle due opere permetterà di procedere speditamente, facendo ripartire i lavori del Nodo, fermi da oltre due anni, dopo che la risoluzione del contratto con Astaldi. Il neo commissario Mauceri potrà affidare direttamente i lavori, senza attendere lungaggini delle normali procedure di gara.
"Una tirata d’orecchie serve sempre - commenta Edoardo Rixi su Facebook - Oggi, dopo settimane di sollecitazioni, finalmente, in tarda serata, ci è giunta notizia della tanto attesa ratifica da parte della Corte dei Conti della nomina del commissario del Nodo di Genova e Terzo Valico, previsto dallo Sblocca Cantieri, varato dal governo gialloverde. Ora aspettiamo il neocommissario Mauceri a Genova, al lavoro".
Per Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, “Tempo ne è stato perso persino troppo, i lavori devono ripartire immediatamente. È un'opera fondamentale per la città, per il traffico merci, passeggeri e complementare alla realizzazione del Terzo Valico dei Giovi. Notevoli saranno le ricadute occupazionali a cominciare dalla clausola sociale per le maestranze che gia' operavano con l'impresa Astaldi e prima ancora con il consorzio Eureka/Fergen”. Lo dichiarano in una nota Federico Pezzoli, Andrea Tafaria e Mirko Trapasso, segretari generali Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Liguria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione