Nuovi mecenati, Volotea finanzia il restauro della Cappella del Doge
di Claudio Cabona
Si tratta di uno dei tesori di Palazzo Ducale in cui si celebra la grandezza di Genova
Video momentaneamente non disponibile.
La Cappella del Doge, uno dei tesori di Palazzo Ducale, sarà restaurata grazie a un intervento di Volotea, compagnia aerea spagnola. Nei colori e nei motivi della Cappella dogale si trova tutta l’autocelebrazione delle glorie genovesi. In questo spazio ogni piccola porzione di superficie è decorata: dal pavimento, risolto con la barocca tarsia di marmi poligromi, alle pareti e alla vota dipinte, fino alla parete di fondo con le architetture e le decorazioni in marmi pregiati dell’altare.
Il programma pittorico è intensissimo, strutturato e “inquadrato” da finte architetture illusive di uno spazio vertiginosamente proteso verso gli “sfondati” della volta e delle pareti, dipinte con scenografica abilità prospettica dal quadraturista Giulio Benso. L’intera composizione è di Giovanni Battista Carlone, eseguita tra il 1653 e il 1655.
Il restauro, sponsorizzato da Volotea, punta a ripristinare la bellezza originale della scultura, eliminando impurità che, depositandosi nel corso degli anni, ne hanno opacizzato alcune aree e compromesso i colori. Infine, grande attenzione durante le fasi di restauro sarà dedicata al risanamento della fessura alla base inferiore della cornice della nicchia e al ripristino dei materiali che si sono distaccati all’interno dell’altare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Focus Cultura, Mario Venuti in tour, i musei della Bertolucci e “Arte salvata” da Le Havre a Mestre
11/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, ”Quello che i colori non dicono”: scatti in bianco e nero in mostra al Centro Civico Buranello
10/04/2025
di Anna Li Vigni

Carlo Felice: successo per "Die Liebe der Danae", direttore Zlabinger 'doma' Strauss
10/04/2025
di Stefano Rissetto