Nuovo piano sociosanitario, Piana (Lega): "All'Evangelico di Voltri non verrà eliminato il punto nascita"
di Maurizio Michieli
Il consigliere regionale: "Previsto un Dipartimento di coordinamento con il Villa Scassi"

“Voglio precisare che nel testo del nuovo Piano sociosanitario regionale non risulta e non c’è scritto da nessuna parte che all’ospedale Evangelico di Voltri verranno eliminati i parti e quindi le nascite dei bambini". Lo ha dichiarato Alessio Piana, consigliere regionale della Lega e presidente della III commissione attività produttive".
Piana ha aggiunto: "Il Piano prevede un Punto nascita nel Ponente genovese con l’accorpamento dell’Evangelico e del Villa Scassi di Sampierdarena. Il coordinamento di questo servizio sanitario dovrà essere realizzato attraverso l’istituzione di un Dipartimento materno infantile interaziendale, che peraltro sarà l’anello di congiunzione tra la realtà attuale e il futuro ospedale del Ponente genovese. In sostanza, i direttori generali dell’Asl 3 e dell’Evangelico, una volta resa operativa l’interazione funzionale prevista dal nuovo Piano, stabiliranno dove e come erogare i servizi ostetrico-ginecologici in modo da garantire le esigenze del Ponente metropolitano e cittadino genovese, incluse quelle del territorio delle Valli Stura, Orba, Polcevera e Scrivia”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot