Nuovo Polo della Nautica a Genova: accordo con North Sails, Gatti e Genoa Sea Service
di Redazione
Il progetto nasce dalla sinergia, unica sul territorio, di consolidate aziende del settore con specifiche competenze

Il 14 dicembre 2023 è stato sottoscritto dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale con Genoa Sea Service S.r.l., Gatti S.r.l., North Sails S.r.l. e Consorzio Assistenza Nautica del Porto di Genova l’atto che consente l’avvio di un importante e innovativo intervento di riqualificazione dell’area di Levante delle Riparazioni Navali del Porto di Genova.
Il progetto nasce dalla sinergia, unica sul territorio, di consolidate aziende del settore con specifiche competenze per la fornitura di prodotti e servizi nell’ambito della nautica da diporto, contribuendo, nella sua connotazione produttiva, alla modernizzazione dell’area già delineata dal Waterfront di Levante che prevede per altro diverse opere destinate alla nautica e alla vela.
Il progetto, proposto da Genoa Sea Service S.r.l., Gatti S.r.l. e North Sails S.r.l. – nota realtà produttiva del settore che entra così a far parte del distretto delle riparazioni navali del porto di Genova – prevede pertanto un nuovo assetto delle aree di Levante e il contestuale efficientamento degli spazi, integrando, così, le attività delle società coinvolte in un nuovo fabbricato produttivo di circa 3000 mq di superficie.
La realizzazione del Nuovo Polo della Nautica prevede l’attivazione di nuovi investimenti per un importo di oltre 10 milioni di euro e un giro d’affari complessivo che a regime si attesterà a oltre 30 milioni di euro. In termini occupazionali è previsto l’impiego di circa 60 unità che vanno a potenziare un distretto che riveste da sempre un ruolo primario del segmento della cantieristica da diporto del porto di Genova a livello nazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti