Ocean Race Europe, al Porto Antico si impara e ci si diverte
di Edoardo Cozza
Tra gli eventi collaterali dell'importante regata anche il curioso gioca da tavolo "Mareopoli" e le offerte dell'Università di Genova per la sostenibilità
Non solo la prestigiosa regata velica dell'Ocean Race Europe: al Porto Antico di Genova, vero quartier generale delle iniziative di questi giorni di sport, di turismo, di festa e di ripresa della vita mondana, c'è anche spazio per l'educazione, la conoscenza e la sostenibilità ambientale.
Tra i tanti eventi organizzati, per esempio, ecco un curioso maxi-gioco da tavolo: il "Mareopoli". A cosa si ispiri è detto nel nome e nel vedere il tabellone, ma la finalità la spiega Isabella Bellomo, studentessa di geofisica che anima quest'angolo del Porto Antico: "È un laboratorio didattico per conoscere le maree, per insegnarne la storia, le equazioni che sono state formulate. Ogni città presente sul tabellone ha delle peculiarità nel legame con le maree ed ecco che è curioso poter conoscere le caratteristiche di ogni località: lo è per i ragazzi, ma anche per gli adulti".
Vivere il mare è anche insegnare il mare: lo sa bene l'Università di Genova, presente con un suo stand al villaggio organizzato al Porto Antico: "Noi stiamo applicando ad ogni materia e ad ogni corso di laurea il tema della sostenibilità" spiega Francesco Guzzo, che si occupa dell'orientamento per gli studenti nell'ateneo. "In tutti i corsi di laurea sull'economia del mare c'è preminente l'aspetto ecologico, sostenibile: sono i campi del futuro, bisogna andare in quella direzione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni