Ormeggiatori, dal ministero delle infrastrutture indennizzi per 24 milioni
di Edoardo Cozza
Un aiuto dal governo a chi ha sofferto perdite economiche a causa del covid

Firmato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini il decreto che sblocca indennizzi per 24 milioni di euro, per l’anno 2020, agli ormeggiatori che operano nei porti italiani e che hanno subito perdite a causa della crisi pandemica.
La cifra viene riconosciuta a titolo di indennizzo per le ridotte prestazioni di ormeggio, compensazioni per i corrispettivi non riscossi a fronte di servizi effettuati tra il primo febbraio e il 15 ottobre 2020 e per le minori entrate derivanti dalle riduzioni tariffarie previste dall’Autorità marittima.
Le domande per richiedere l’indennizzo, che possono essere inviate direttamente o tramite l’Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori e Barcaioli Porti Italiani (Angopoi), devono essere corredate della documentazione, specificata nel decreto, che attesti perdite, mancati ricavi e corrispettivi non percepiti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti