Ottobre Genovese, la tavola rotonda per i 150 anni di Giglio Bagnara
di Redazione
Una tavola rotonda per parlare del commercio, del turismo e della cultura della Superba
Nella quarta giornata di festival in occasione del 150° anniversario di Giglio Bagnara, personalità importanti dello scenario accademico, politico e culturale discutono ad una importante tavola rotonda in serata e il museo Fincantieri è quasi realtà. Dalle 17.30 di lunedì 21 ottobre, con un aperitivo offerto dal Muà, ristorante e aperitif club di Genova, si svolgerà al Palazzo della Borsa, la tavola rotonda in collaborazione con l’Università di Genova il cui tema sarà: “Cultura, turismo e commercio a Genova”.
A presenziare all’evento, tra altri, il Professor Enrico Musso, titolare della cattedra di Economia delle Imprese Culturali, Vincenzo Spera, Presidente di Duemilagrandieventi e Assomusica – associazione nazionale, il Dottor Maurizio Caviglia, Segretario Generale alla Camera di Commercio e Paola Bordilli, Assessore al Commercio. La tavola rotonda farà poi da palcoscenico per l’assegnazione della Borsa di Studio alla miglior ricerca o tesi di laurea sul tema “Il futuro di turismo e commercio nelle città storiche” offerta da Giglio Bagnara. Resta aperta anche l’installazione in Largo Alessandro Pertini di ETT per il museo Fincantieri presentata, dal 19 al 22 ottobre dalle 9.30 alle 19.30.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova: premio 'Primo Levi' allo scrittore Jonathan Safran Foer, cerimonia l'11 maggio al Ducale
11/04/2025
di Stefano Rissetto


Focus Cultura, Mario Venuti in tour, i musei della Bertolucci e “Arte salvata” da Le Havre a Mestre
11/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, ”Quello che i colori non dicono”: scatti in bianco e nero in mostra al Centro Civico Buranello
10/04/2025
di Anna Li Vigni

Carlo Felice: successo per "Die Liebe der Danae", direttore Zlabinger 'doma' Strauss
10/04/2025
di Stefano Rissetto