Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale

di Carlotta Nicoletti

1 min, 23 sec

Interporto Padova guida la svolta sostenibile: nuovo impianto da 1 MW, upgrade fotovoltaico e primo furgone elettrico per la logistica urbana

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale

Una comunità energetica industriale, un impianto fotovoltaico potenziato e il primo mezzo elettrico per la logistica urbana: Interporto Padova rilancia la sua strategia per una logistica sostenibile, con tre progetti concreti che puntano a ridurre le emissioni e promuovere l’efficienza energetica nella zona industriale cittadina.

Comunità Energetica – È nata la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) della zona industriale di Padova, grazie a un impianto fotovoltaico da 1 MWp installato sul tetto di un magazzino dell’Interporto. L’impianto, esteso su 20mila mq, produrrà oltre un milione di chilowattora l’anno, evitando l’emissione di circa 520 tonnellate di CO₂. Il progetto coinvolgerà imprese, enti pubblici e cittadini, offrendo vantaggi ambientali ed economici, e sarà realizzato dalla società GIFT con fondi privati e risorse del PNRR.

Upgrade tecnologico – L’impianto fotovoltaico storico dell’Interporto, attivo dal 2010, è stato potenziato con pannelli di ultima generazione, portando la potenza complessiva da 13 a 16,3 MWp. I nuovi moduli, installati su 40.200 mq di coperture, garantiranno energia sufficiente per oltre 6.000 famiglie. Un salto in avanti che conferma l’impegno dell’Interporto nell’innovazione energetica.

Logistica urbana – È operativo il primo furgone full electric di Cityporto, il servizio di distribuzione urbana attivo da vent’anni. Con un’autonomia di 200 km e una portata di 2.450 kg, il mezzo copre le consegne nel centro storico, riducendo emissioni e rumore. Finora la flotta era alimentata a metano.

Dichiarazioni – “Abbiamo creduto nel fotovoltaico quando era ancora una scommessa. Oggi continuiamo a investire per rendere sostenibile la logistica”, ha dichiarato Luciano Greco, presidente di Interporto Padova.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.