Padova, il progetto della nuova linea tramviaria affidato a Italferr
di Pietro Roth
46 sec
Si svilupperà su una lunghezza di 5,4 chilometri con 13 fermate

Sarà Italferr, la Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, a guidare il pool di progettisti, costituito da Erregi, SDA Progetti e Pini Swiss, durante la fase di progettazione definitiva e di coordinamento per la sicurezza del nuovo sistema urbano “SIR 3” di Padova.
Una seconda linea tramviaria per la città veneta, di circa 5,4 km con 13 fermate, con capolinea in corrispondenza della Stazione ferroviaria di Padova Centrale da cui prosegue verso Sud/Est fino a connettersi con la Tangenziale Sud a Voltabarozzo, adottando tecnologia Translohr già impiegata per la linea SIR 1 in esercizio dal 2007.
Il progetto dovrà essere consegnato entro 90 giorni alla Stazione Appaltante APS Holding – Società interamente controllata dal Comune di Padova, soggetto attuatore di tutte le fasi di progettazione e realizzazione del “SIR 3”.
Un’importante referenza che qualifica Italferr sempre più a livello nazionale e internazionale nel settore urbano/metropolitano su ferro, ritenuto di interesse strategico nell’ambito di una diversificazione dei trasporti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Rende, alleanza tra Mi’Ndujo e Corrente per promuovere lo sharing elettrico
17/04/2025
di Sagal

Industria e logistica, Falteri: "Serve una piattaforma di dialogo per il successo del Paese"
17/04/2025
di Simone Galdi

Polonia, maxi finanziamento BEI da 450 milioni per modernizzare linea ferroviaria strategica a sud
16/04/2025
di Simone Galdi