Pallanuoto, la Federazione sospende tutti i campionati nazionali
di Marco Innocenti
Giorgio Giorgi (Iren Quinto): "Prima viene la salute. E poi giocando a porte chiuse, senza pubblico, si perde anche il piacere di giocare per la nostra gente"

L'aumento dei contagi covid è costante e anche il mondo dello sport prende le prime decisioni sofferte: la Federazione Italiana Nuoto ha infatti stabilito di sospendere tutti i campionati maggiori di pallanuoto. "Per garantire il regolare svolgimento dei campionati e in ragione della situazione pandemica Covid-19 in atto - scrive la Fin in una nota - è stata disposta la sospensione temporanea dei campionati nazionali di pallanuoto 2021/2022 di serie A1 maschile e femminile, A2 maschile e U18 maschile, nonché il rinvio dell'inizio dei campionati di serie B maschile e A2 femminile".
La Federazione ha comunque già definito la data della possibile ripartenza: per l'A1 maschile si parla del 12 febbraio, per l'A1 femminile e l'A2 maschile il 5 febbraio. "Durante questo periodo - specifica la Fin - verranno recuperate le partite fin qui rinviate per Covid. L'inizio del campionato di B maschile è programmato per sabato 5 febbraio. Il giorno successivo il via dell'A2 femminile".
"Ieri sera c'è stata una videocall di tutti i presidenti di A1 con la Federazione - ha spiegato Giorgio Giorgi, presidente dello Sporting Club Iren Quinto a Telenord - Eravamo tutti preoccupati perché fare sport è bellissimo ma prima di tutto viene la salute. Poi non c'è lo spettacolo, giocando a porte chiuse si perde il piacere di giocare per la nostra gente".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio