Pallanuoto, Pro Recco già nel dopo-Volpi: rinuncia alla Champions e giocatori lasciati liberi
di Redazione
Dopo il passo indietro del petroliere, inevitabile un ridimensionamento economico del club

Il passo indietro di Gabriele Volpi (nella foto) impone alla Pro Recco un radicale ridimensionamento. Tra le prime conseguenze concrete, la rinuncia alla wild card per la partecipazione ai gironi della prossima Champions League senza passare dai turni preliminari. Ma non si esclude neppure, a meno di un ingresso in scena di imprenditori capaci di reggere il peso economico del livello garantito dalla gestione Volpi, l'ipotesi della messa in liquidazione.
L’iscrizione al prossimo campionato non è peraltro in dubbio ma gli obiettivi saranno ridimensionati. Così anche i giocatori sono lasciati liberi di decidere del proprio futuro: quelli che hanno offerte congrue potranno partire, chi voglia invece partecipare al progetto di rilancio, su basi inizialmente ben diverse da quelle dell'era Volpi, potrà raccogliere il segnale del presidente Felugo, che sta cercando soggetti idonei a garantire la continuità storica del club più titolato del mondo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio