Parchi, borghi e sentieri: il piano del comune di Genova per il turismo
di Chiara Sivori
L'assessore Gaggero: "Punteremo sui panorami e le bellezze naturali del nostro territorio, dalla passeggiata sui Forti agli spazi verdi in città"
Video momentaneamente non disponibile.
Puntare sulla valorizzazione spazi aperti, per far scoprire ai visitatori e agli stessi genovesi le bellezze naturali e culturali che la città e la Liguria possono offrire. E' questo l'obiettivo del comune di Genova, che sta mettendo a punto una strategia di comunicazione turistica incentrata sulle attività all'aria aperta.
I cittadini e i turisti, in questi tempi post quarantena, hanno voglia di stare il più possibile all'aperto. "La cultura a Genova si può respirare nei musei, ma anche tra le nostre strade e nei nostri parchi: a Nervi come a Pegli, il nostro Comune ha molto da offrire ai turisti, sia stranieri che italiani", spiega l'assessore al Turismo Laura Gaggero.
Il Comune punta molto anche sui sentieri che circondano la città, come il sentiero Liguria, che passa da Boccadasse e arriva ai forti sulle colline: "Con un solo tragitto, si può andare dal mare alla montagna: un panorama unico".
Tra le varie iniziative, un progetto pensato da Comune di Genova, Amt e il Cai: una campagna per valorizzare e far conoscere una serie di camminate e sentieri che partono dalle fermate degli autobus della città. "Sarà un modo per permettere a tutti di godersi una passeggiata outdoor nel nosto entroterra", anticipa l'assessore Gaggero.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel