"Passaggi": film, incontri e teatro per riflettere sul delicato tema della morte
di Claudio Cabona
La rassegna è in programma fino al 20 aprile negli spazi del Teatro della Tosse
Video momentaneamente non disponibile.
Sempre lo stesso giorno alle ore 20.00 in scena Cambiare prospettiva:un mistero teatrale sul fine vita a cura di Braccialetti Bianchi. A seguire alle ore 21.00 la proiezione de "Il verdetto", regia di Richard Eyre con Emma Thompson e Stanley Tucci, basato sul libro di Ian MCEwan. La storia racconta di un giudice, che si trova a dover affrontare il caso di un giovane, che essendo cresciuto in una famiglia di Testimoni di Geova, non vuole accettare una trasfusione che potrebbe salvargli la vita. Due appuntamenti anche giovedì 18 aprile alle ore 19.00 incontro Death Cafè a cura di Braccialetti Bianchi. Tra una tazza di tè e un pasticcino si apre un dialogo per condividere esperienze ed emozioni; un modo per rompere delicatamente il tabù e cominciare a costruire una comune consapevolezza della morte. L’incontro è condotto da Arturo Sica, psicoterapeuta.
Venerdì 19 aprile ore 19.30 e sabato 20 aprile ore 20.30 in scena Bea di Mick Gordon con la regia di Marco Lorenzi. In prima nazionale una commedia «sulla morte e sui limiti della compassione. Bea è sorprendentemente gioiosa e terribilmente divertente » (The Guardian). Una giovane donna, forse troppo giovane, con un male incurabile che chiede di essere capita. Una madre, sua madre, che chiede come può trovare la forza di capire. Un giovane uomo, non più troppo giovane, che si chiede come ci si è ritrovato…Questo è Bea.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Telenord Genova morte cultura teatro teatro della tosse Passagg Death cafè Cosulich eutanasia fine vitaCondividi:
Altre notizie

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni