Per Astm due finanziamenti da 50 milioni per investimenti nel green
di Edoardo Cozza
La società che gestisce reti autostradali punterà su tematiche ambientali e sostenibili nei tratti della A6 Torino - Savona e A10 Savona - Ventimiglia

ASTM ha stipulato con Mediobanca un contratto di finanziamento ESG (Environmental, Social and Governance) di lungo termine (scadenza 2026) da 100 milioni collegato al raggiungimento di specifici KPI relativi a tematiche ambientali e di sostenibilità quali le emissioni di CO2 in atmosfera e l’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili.
Il Gruppo ASTM utilizzerà il finanziamento per sostenere gli ingenti investimenti programmati nell’ambito del proprio impegno sul fronte dell’innalzamento dei livelli di sicurezza delle proprie infrastrutture e della qualità del servizio prestato ai propri utenti.
Umberto Tosoni, Amministratore Delegato di ASTM ha commentato: “Siamo particolarmente orgogliosi di aver finalizzato questa innovativa operazione di finanziamento. Testimonia l’integrazione degli obiettivi di sostenibilità nella strategia di business dell’azienda e conferma il forte impegno del Gruppo nell’introduzione di un modello finalizzato a consolidare sempre di più la sostenibilità come leva strategica per la creazione di valore”.
Il finanziamento, in particolare, sarà interamente utilizzato per sostenere il piano di investimenti di Società Autostrada dei Fiori - tratte A6 Torino-Savona e A10 Savona -Ventimiglia- ed in particolare gli interventi di miglioramento sismico dei viadotti, interventi di mitigazione acustica, l’adeguamento delle gallerie alla direttiva comunitaria, l’adeguamento delle barriere di sicurezza e l’applicazione delle nuove linee guida dei viadotti e delle gallerie.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti