Petrolio in calo, gas naturale in rialzo: le prospettive del mercato
di steris
Confermato il trend ribassista indicato nelle analisi precedenti

I ritracciamenti nel prezzo del petrolio greggio WTI continuano, con il valore che permane in forte discesa, seguendo il trend ribassista indicato nelle analisi precedenti. Dopo aver superato il supporto dei 68 dollari, non si esclude la possibilità di un ulteriore calo verso livelli di 67,5 e 67,2 dollari al barile, vicino ai minimi recenti.
D'altra parte, il gas naturale sta vivendo una netta ripresa, tornando a superare i massimi relativi raggiunti nel mese di febbraio, oltre i 4,2 dollari. La forza del recupero appare solida e non suggerisce inversioni immediate. Un consolidamento sopra i 4 dollari rafforzerebbe ulteriormente l'aspettativa di un mantenimento dei guadagni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Nucleare, l’Italia ci prova e Genova diventa pilastro della sua strategia
03/04/2025
di Simone Galdi

Nucleare, Pichetto: “Entro fine anno l'approvazione della legge delega”
03/04/2025
di Simone Galdi

Comunità energetiche, dai periti industriali un nuovo modello 'cyber-sicuro'
02/04/2025
di Andru

Eolico, nel Foggiano due nuovi impianti realizzati da Edison
02/04/2025
di Sagal

Tunisia, una start-up trasforma la sansa di oliva in energia
02/04/2025
di s.g.

Idrogeno Verde, opportunità per le imprese italiane in Cile
31/03/2025
di Simone Galdi