Pettorino a Fedepiloti: "La vostra unità fondamentale per la crescita del sistema portuale"
di Pietro Roth
1 min, 5 sec
Il comandante generale della Guardia Costiera ha incontrato i vertici dell'associazione

L'importanza di avere una categoria unita quale punto fondamentale per fare sempre più "massa critica" e quindi raggiungere la qualità necessaria e utile alla crescita del sistema portuale italiano. E’ quanto ha voluto sottolineare il Comandante generale della Guardia Costiera e Capitaneria di Porto, ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, la scorsa settimana, nel corso di un incontro informale, a Roma, con il presidente e il direttore della Federazione Italiana Piloti dei Porti, rispettivamente Francesco Bandiera e Giacomo Scarpati.
L'ammiraglio ha in particolare espresso l'apprezzamento per l'atteggiamento propositivo mantenuto dalla Fedepiloti, in continuità con la sua storica tradizione, su tutti i tavoli dove è impegnata, evidenziando ancora una volta l'importante lavoro concluso con il Decreto Ministeriale per la formazione dei piloti entrato definitivamente in vigore il 10 ottobre scorso dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
La Federazione, dal canto suo, effettivo punto di riferimento, anche istituzionale, della categoria, essendo l'associazione che incorpora la quasi totalità dei piloti italiani operativi in tutti i porti nazionali, ha confermato altresì il proprio impegno rappresentativo in seno all’Organizzazione Internazionale Marittima (IMO), come dimostra la trasferta a Londra del presidente Bandiera, lo scorso 1 novembre, per incontrare i vertici dell’IMPA, il presidente Simon Pellettier e il segretario generale Nick Cutmore, dove a breve riprenderà la regolare attività diretta con un delegato del proprio Consiglio Direttivo Nazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti