"Pezzo di scuola per casa", fiabe e filastrocche via web per più piccini
di Marco Innocenti
L'assessore Grosso: "L'offerta formativa non si deve fermare"
Ci sono le fiabe su questo virus che "porta la corona ma non è un re", le filastrocche da imparare in famiglia, i laboratori pratici per creare pupazzi con gli scarti di verdura o giochi con i rotoli di carta igienica usati, tutto grazie agli insegnati e agli educatori delle scuole di infanzia e degli asili nido genovesi che, sul sito del Comune di Genova, hanno creato un portale ricco di contenuti per i cittadini più piccoli. Si chiama "Pezzo di scuola per casa" l'iniziativa lanciata dall'assessorato all'Istruzione e che ha l'obbiettivo di intrattenere i bambini costretti a casa per via dell'emergenza sanitaria.
"Le scuole sono chiuse, ma l'offerta formativa non si ferma - spiega l'assessore alle Politiche dell'Istruzione Barbara Grosso - se i bambini non possono giocare in classe, saranno le maestre a entrare virtualmente nelle loro case proponendo giochi, laboratori e molte altre attività per trascorrere le ore in allegria".
Basta cliccare qui per accedere a 13 fiabe raccontate dalle maestre e provare i 7 laboratori, occasioni di svago per i bambini ma anche un piccolo aiuto per i genitori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel