Piaggio Aeroindustries, la Fiom Cgil: "Serve chiarezza"
di Edoardo Cozza
Il sindacato sulle voci di cessione dell'azienda: "Si mantengano i posti di lavoro e i due siti produttivi"

La Fiom Cgil Genova interviene sulle possibili voci di cessione o piano di sviluppo industriale della Piaggio Aeroindustries. Di seguito il comunicato: "Con circa 900 lavoratori divisi tra gli stabilimenti di Genova e Villanova di Albenga, la Piaggio Aeroindustries si configura come una storica azienda del settore dell’aeronautica, nel comparto executive. In queste settimane si sono inseguite le notizie più disparate sulle sorti di questa importante azienda del nostro territorio: presunte cordate pronte all’acquisto, offerte vincolanti mancate, ipotesi di sviluppi industriali piu o meno concreti.
Come Fiom Cgil di Genova su questo vogliamo mettere un punto fermo: per quanto ci riguarda deve essere chiaro a tutti, possibili acquirenti e gestione commissariale, che qualora arrivasse una nuova proprietà dovranno essere garantiti tutti i posti di lavoro e il mantenimento dei due siti produttivi che compongono il gruppo. Una nuova proprietà dovrà garantire sviluppo alla Piaggio e qualsiasi piano industriale verrà presentato non dovrà essere pagato dai lavoratori. Su questo punto la FIOM di Genova non farà sconti a nessuno.
Adesso serve chiarezza da parte di tutti gli interlocutori, occorre che il Governo e la Gestione commissariale si esprimano concretamente su quali sono le prospettive per il gruppo, al fine di mettere la parola fine a questa fase di transizione, rilanciando quello che può e deve essere un importante presidio industriale sul nostro territorio, cui ulteriori prospettive possono essere date da un allargamento delle attività di service sviluppabili attraverso maggiori sinergie con l’Aeroporto di Genova.
Se tale chiarezza non verrà fatta a breve i lavoratori ne trarranno le debite conclusioni e, insieme al sindacato, si muoveranno di conseguenza".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione