Piemonte e Liguria alla sfida della logistica: "Più infrastrutture per diventare baricentro d'Europa"
di Redazione
Al Future Mobility di Torino un inedito confronto
Il Piemonte piattaforma logistica fra l’Europa e il Mediterraneo. Si è parlato anche di questo nel corso del Future Mobility Expoforum andato in scena al Lingotto di Torino, e fra i protagonisti dell’appuntamento anche il porto di Genova, anzi il sistema portuale ligure, che comprende anche Savona e La Spezia, bacino di riferimento per il Piemonte. Eppure, non tutto è oro ciò che luccica, anzi. Piemonte e Liguria in questo senso potrebbero collaborare molto di più: da una parte esistono centri logistici poco sfruttati, dall’altra la congestione del traffico e i rallentamenti ai gate portuali costituiscono un handicap per lo sviluppo del sistema.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti