Pillarstone, investimenti per 250 milioni di dollari nel prossimo biennio
di Edoardo Cozza
Il ceo del ramo italiano Gaudenzio Bonaldo Gregori fa il punto sulla flotta attualmente in acqua, che consta trentuno unità, di cui ventiquattro petroliere
![Pillarstone, investimenti per 250 milioni di dollari nel prossimo biennio](https://telenord.it/img/uploads/2022/01/articolo-40760/Bonaldo-Gregori_Gaudenzio-850x560.jpg)
Pillarstone, che attraverso la sua piattaforma dedicata allo shipping detiene la genovese Premuda e Finav (fondo settoriale da oltre 500 milioni di euro che conta crediti in Perseveranza di Navigazione, Fertilia, Finaval, Michele Bottiglieri Armatore, Motia, Morfini, Mednav, Lavant, PB Tankers, e Cabotaggi di navigazione) annuncia un piano di investimenti da 250 milioni di dollari per i prossimi due anni. Servirà per il rinnovo della flotta, con l'acquisto di 7 navi petroliere eco e super-eco, a basso impatto ambientale, a fronte della cessione di alcune unità (nel 2021 ne sono già state cedute sette) considerate non strategiche.
Il piano prevede di preferenza l'acquisto di navi già in esercizio, costruite dopo il 2016, ma "i progetti di new-building non possono essere esclusi a priori" spiega Marco Fiori, ceo di Premuda e chairman di Finaval holding.
"Al momento la nostra flotta in acqua - spiega il ceo di Pillarstone Italy Gaudenzio Bonaldo Gregori - comprende trentuno unità, di cui sette porta-rinfuse secche e ventiquattro petroliere, due delle quali saranno prese in consegna nel corso del 2022. Si tratta di due cisterne super-eco di nuova costruzione, noleggiate a lungo termine con opzioni d'acquisto da un primario armatore giapponese".
Un salto se si considera che a fine 2018 le navi di Premuda erano 12. Un altro passo importante per il gruppo allargato di shipping company controllate da Pillarstone è la definitiva riorganizzazione del debito finanziario di Premuda, giunta a compimento a dicembre 2021. "Sfruttando al meglio la positiva congiuntura del dry - spiega Fiori, in una nota - abbiamo restituito ai nostri creditori bancari oltre 45 milioni di dollari in anticipo rispetto alle scadenze ed in cambio abbiamo ottenuto la loro partecipazione ad un importante operazione di rafforzamento patrimoniale della nostra società".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
![La Spezia, spedizionieri chiedono più investimenti per il trasporto camionistico e un’area buffer a Santo Stefano Magra](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84619/thumbs/300_la_spezxia.jpg)
La Spezia, spedizionieri chiedono più investimenti per il trasporto camionistico e un’area buffer a Santo Stefano Magra
14/02/2025
di Carlotta Nicoletti
![Ferrovia Pontremolese, servono 126 milioni per il raddoppio. Priolo e Cocchetti: “Risorse da reperire al più presto”](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84618/thumbs/300_pontremolese.jpg)
Ferrovia Pontremolese, servono 126 milioni per il raddoppio. Priolo e Cocchetti: “Risorse da reperire al più presto”
14/02/2025
di Carlotta Nicoletti
![Porti, Rixi: "Da marzo via alle nomine. Dazi non spaventano"](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84617/thumbs/300__tn_10_000094F2.jpg)
Porti, Rixi: "Da marzo via alle nomine. Dazi non spaventano"
14/02/2025
di Stefano Rissetto
![Gts avvia primo deposito doganale a Bari, potenziando la logistica e i volumi in importazione](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84608/thumbs/300_gts.jpg)
Gts avvia primo deposito doganale a Bari, potenziando la logistica e i volumi in importazione
14/02/2025
di Carlotta Nicoletti
![Puglia avvia la riqualificazione del TPL con il Sistema BRT a Bari e Taranto](https://telenord.it/img/uploads/2025/02/articolo-84606/thumbs/300_puglia.jpg)
Puglia avvia la riqualificazione del TPL con il Sistema BRT a Bari e Taranto
14/02/2025
di Carlotta Nicoletti