Pillola anticovid, la conferma da Pfizer: "Efficace all'89% contro effetti gravi"
di Marco Innocenti
Testato su 1.219 adulti ad alto rischio: nessun decesso fra i malati trattati col farmaco, 10 fra quelli trattati col placebo

La sua sperimentazione è un po' più indietro rispetto a quella prodotta da Merck ma anche la pillola anticovid di Pfizer starebbe offrendo buoni risultati. Anzi, secondo la stessa azienda produttrice, il Paxlovid (questo il nome del farmaco) riduce dell'89% il rischio di ospedalizzazione o morte. E' il risultato rilevato su un campione di adulti ad alto rischio, ammalatisi di covid ma non ospedalizzati: nei 28 giorni di studio, non è stato registrato nessun decesso nei pazienti trattati col nuovo farmaco mentre sono stati registrati 10 decessi in pazienti trattati col placebo.
"Il farmaco ha inoltre dimostrato - afferma l'azienda in una nota - una potente attività antivirale in vitro contro le varianti circolanti, suggerendo il suo potenziale terapeutico per molteplici tipi di infezioni da coronavirus". L'analisi dei dati provvisori ha valutato i dati di 1219 adulti arruolati entro il 29 settembre 2021.
Così come per la pillola targata Merck, anche Pfizer prevede di mettere in vendita il proprio farmaco a prezzi ridotti nei paesi più poveri, stipulando accordi con le aziende in giro per il mondo sulla base del reddito medio di ogni paese. Dal canto suo, Pfizer ha anche annunciato che l'investimento necessario per la produzione e la distribuzione del Paxlovid sarà di circa 1 miliardo di dollari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri