Pink Day, la prevenzione entra nelle case: il successo della maratona di Telenord
di Christian Torri
La maratona televisiva è stata possibile grazie alla collaborazione con A.Li.Sa. e con la partecipazione dei medici di Asl 1, Asl 2 Asl 3, Asl 4 e Asl 5, dell'IRCSS San Martino, Ospedali Galliera , Ospedale Evangelico Internazionale, Istituto Giannina Gaslini, Biomedical S.p.A., Casa della Salute, GVM Care&Research, Farmacie Comunali Genovesi e Coop Liguria.
Dalle 8 alle 12, dalle 17 alle 19 e dalle 20.30 alle 22.30, i telespettatori hanno avuto a disposizione in diretta dallo studio o in collegamento dalle proprie sedi operative, tutti gli operatori delle "breast unit" presenti sul territorio ligure.
Un'idea dell'editore Massimiliano Monti che da anni ha introdotto il tema della salute con trasmissioni televisive, canali monotematici e per ultima, SaluteSanità, la prima guida sulla salute cartacea e digitale al servizio dei cittadini e realizzata da Edizioni Liguri.
Grande successo dunque della maratona televisiva di Telenord sulla prevenzione, in occasione della Giornata mondiale della prevenzione del tumore al seno. Medici specialisti da tutta la regione sono intervenuti in diretta partecipando alla lunga trasmissione televisiva dedicata alla prevenzione e sensibilizzazione sul tema. Eccellenze della medicina di tutte le Asl, ospedali e cliniche del territorio hanno portato testimonianze e informazioni utili alla prevenzione.
L'ultima frontiera della cura, terapia e trattamento dei tumori al seno è rappresentata dalla oncoplastica: entrano insieme in sala operatoria il chirurgo oncologo e il chirurgo plastico. Dal senologo allo psicologo, le breast unit in Liguria seguono in ogni fase le pazienti affette dalla patologia tumorale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli