Inchiesta plusvalenze, la Procura federale prende tempo sulla Sampdoria
di Maurizio Michieli
Il procuratore Chiné potrebbe chiedere una sospensione in attesa della documentazione prodotta dalla magistratura ordinaria

Potrebbe essere momentaneamente sospesa, da parte della giustizia sportiva, quella parte dell'inchiesta Prisma sulle presunte plusvalenze false che riguarda le operazioni "sospette" della Juventus con altri club, tra i quali la Sampdoria (oltre a Bologna, Atalanta, Udinese, Cagliari e Sassuolo).
Il procuratore federale Chiné (nella foto) ha preso atto infatti dell'esistenza di un filone giudiziario avviato dalla magistratura ordinaria che dovrebbe produrre nuova documentazione, da acquisire in un secondo momento.
Alla Juventus la notifica di fine indagini da parte della Procura federale è prevista all'inizio della prossima settimana, mentre per gli altri club dovrebbe sopraggiungere la sospensiva. Difficile, dunque, prevedere i tempi dell'inchiesta a carico della Sampdoria. Non è escluso che possa slittare addirittura alla prossima stagione sportiva, tutto dipenderà dalla Procura di Genova che ha avviato le indagini, i cui risultati dovranno essere trasmessi alla giustizia sportiva della Figc.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione

Sampdoria: oltre 5 milioni di commissioni ai procuratori, prima tra le società di serie B nel 2024
02/04/2025
di Stefano Rissetto


Sampdoria, confronto tra una delegazione di tifosi e la squadra al "Mugnaini"
01/04/2025
di Simone Galdi