Politeama, Luca Argentero e quella vita sognata da bambino
di Giulia Cassini
Storie di miti in scena il 15 e il 16 novembre
Luca Argentero il 15 e il 16 novembre alle 21 presso il Politeama Genovese porta in scena un'ora e mezza di show sulla vita o meglio sulle storie di grandi personaggi, ognuna straordinaria a modo suo. Si intitola "E' questa la vita che sognavo da bambino?" di Gianni Corsi, Edoardo Leo, Luca Argentero con musiche di Davide Cavuti e vanta la regia di Edoardo Leo.
Eventi e talenti che hanno saputo incidere sulla società, sui settori di appartenenza e sulla costruzione dei "miti" per le generazioni successive. Argentero vi è impegnato con la spigliatezza e con l'approccio umano che da sempre contraddistinguono le sue performance. Un'indole che lo aiuta nella realizzazione non scontata delle scene e nello svolgersi del discorso. Si registra poi, in generale, una particolare attenzione all'ambientazione temporale dei personaggi.
Luisin Malabrocca, “l’inventore” della Maglia Nera, il ciclista che nel primo Giro d’Italia si accorse per caso che arrivare ultimo, in una Italia devastata come quella del ‘46, faceva molta simpatia alla gente; Walter Bonatti, l’alpinista che dopo aver superato incredibili sfide su roccia, arrivato in condizioni estreme quasi sulla cima di una delle montagne più difficili da scalare del mondo, il K2, scoprì a sue spese che la minaccia più grande per l’uomo è l’uomo stesso e poi Alberto Tomba. "L' Albertone nazionale", il campione olimpico sempre in cima agli uomini più desiderati, il tornado che con le sue imprese aveva anche fermato il Festival della Canzone italiana, ma anche Tomba degli eccessi e, in alcuni, frangenti ruvido o polemico.
Sono gli eroi del contemporaneo che hanno saputo reagire alle sconfitte, ai momenti di crisi e anche alle accuse delle persone o delle situazioni che si trovano sempre ad ostacolare, in un modo o nell'altro, qualsiasi vita, anche quelle in discesa. Informazioni e biglietti al numero 0108393589.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti