Ponte Morandi, conclusa prima udienza preliminare: anche Comune di Genova parte civile
di Edoardo Cozza
Rinvio all'8 novembre per decidere sull'ammissibilità delle parti civili. Intanto la corte d'appello valuterà su ricusazione giudice

È finita la prima udienza preliminare per il ponte Morandi. La giudice Paola Faggioni ha rinviato all'8 novembre in attesa di capire se la corte d'appello accoglierà la ricusazione o meno e poi per decidere l'ammissibilità delle parti civili.
A oggi sono oltre 300 richieste di parti civili, tra le quali quella della presidenza del Consiglio dei ministri, del Mit, della Regione, Comune, Cgil, Cisl e Uil, oltre ad altre associazioni.
A costituirsi parte civile anche il Comune di Genova, lo annuncia l’assessore agli affari legali Lorenza Rosso: "L'amministrazione ha deciso di presentare l’istanza avvalendosi esclusivamente dei legali dell’avvocatura dell’ente, senza ausilio di avvocati esterni. Abbiamo preso questa decisione perché vogliamo essere il più vicini possibili, sia come amministrazione che con i nostri uffici, non solo ai parenti delle vittime, ma anche a tutti quelli che hanno subito un danno da questo gravosissimo evento. Abbiamo deciso di costituirci parte civile non solo per i danni diretti legati al crollo, ma anche per quelli indiretti, per tutte quelle famiglie, aziende e attività che dopo il 14 agosto 2018 hanno visto le loro vite irrimediabilmente sconvolte. Farlo è un dovere per onorare e ricordare le 43 vittime e per cercare di portare giustizia a una collettività ferita".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel