Ponte Morandi, Costa: "Un disastro che poteva essere evitato"
di Redazione
Il presidente della Fondazione Palazzo Ducale, Beppe Costa, ha voluto ricordare l'evento, riflettendo sull'importanza della manutenzione delle infrastrutture.
A sei anni dal tragico crollo del Ponte Morandi, che il 14 agosto 2018 costò la vita a 43 persone, il presidente della Fondazione Palazzo Ducale, Beppe Costa, ha voluto ricordare l'evento, riflettendo sull'importanza della manutenzione delle infrastrutture. Costa ha ammesso che i lavori di manutenzione sul ponte sarebbero stati necessari, nonostante i disagi che avrebbero comportato la chiusura del tratto autostradale.
"Sarebbe stato difficile per la città e per il traffico," ha dichiarato Costa, "ma la sicurezza deve sempre avere la priorità. Questo tragico evento ci ricorda quanto sia fondamentale mantenere in buone condizioni le nostre infrastrutture, anche quando ciò significa affrontare temporanei disagi."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel