Ponte Morandi, dopo due settimane di stop riparte l'incidente probatorio
di Alessandro Bacci
Alle 9 iniziate le udienze, gli avvocati avevano chiesto 15 giorni per acquisire i dati emersi dal software dei file per il calcolo dei tiraggi

Dopo due settimane di stop riparte il secondo incidente probatorio per l'analisi della perizia sul crollo di Ponte Morandi. Le udienze sono iniziate alle 9 del mattino nella tensostruttura del Tribunale di Genova. Gli avvocati delle difese avevano chiesto 15 giorni di tempo per acquisire i nuovi dati emersi dal software dei file sorgenti usati per il calcolo dei tiraggi.
Il primo, che si era concluso lo scorso luglio, aveva cristallizzato lo stato del viadotto, in base ai reperti, al momento del crollo. La procura ha iscritto nel registro degli indagati 71 persone tra ex dirigenti e tecnici di Autostrade e Spea (la società che si occupava delle manutenzioni) e dirigenti del ministero delle Infrastrutture e del provveditorato, oltre alle due società. Le accuse, a vario titolo, sono di omicidio colposo plurimo, crollo doloso, attentato alla sicurezza dei trasporti, falso, omissione d'atti d'ufficio, rimozione o omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel