Ponte Morandi, i sindacati: "Nessuna ricaduta occupazionale per l'edilizia ligure"
di Pietro Roth
51 sec
Feneal Uil, Filca CISL e Fillea CGIL chiedono un incontro urgente al commissario Bucci

“La ricostruzione di Ponte Morandi rappresenta una rinascita per la città e c’era stato assicurato ma anche messo nero su bianco che ci sarebbero state ricadute occupazionali per l’edilizia ligure: ad oggi non c’è un posto di lavoro in più e nessuna risposta”, scrivono in una nota congiunta Feneal Uil, Filca CISL e Fillea CGIL che ricordano il protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 13 marzo con la società PerGenova: “Vista la palese inosservanza del documento, la totale assenza di relazioni industriali con le imprese affidatarie e l'assoluta mancanza di ricadute occupazionali locali, siamo a richiedere un urgente incontro al Commissario Marco Bucci e alla società PerGenova. Nella nostra regione ci sono professionalità e competenze, chiediamo soltanto che siano mantenuti gli impegni di creare sblocchi occupazionali e opportunità per le imprese del territorio: vogliamo risposte per io settore edilizio che già sta pagando dazio per il blocco della realizzazione delle grandi infrastrutture del nostro territorio. Ci aspettiamo una convocazione in tempi rapidi”, proseguono Feneal Uil, Filca CISL e Fillea CGIL
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione