Ponte PerGenova, iniziate le operazioni per il varo dell'impalcato sul Polcevera
di Redazione
Un passaggio delicato per la costruzione del viadotto, la pioggia è l'incognita
La campata centrale lunga 100 metri e pesante 1800 tonnellate del nuovo Ponte di Genova, che sostituirà quella crollata il 14 agosto 2018 provocando 43
morti, si sta muovendo verso l'alveo del torrente Polcevera dove inizieranno le operazioni di aggancio alle 'ancore' degli strand jack, il sistema di martinetti idraulici che la prenderanno in carico per poterla sollevare e portarla in quota.
Le operazioni di aggancio potrebbero durare 2-3 ore. Saranno poi le condizioni meteo, a Genova infatti sta piovendo, e il livello dell'acqua nel torrente a dettare i tempi per l'inizio del sollevamento in quota, operazione che richiederà dalle 6 alle 8 ore. Le delicate operazioni di movimentazione e quelle di sollevamento sono coordinate da Fincantieri infrastructure.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel