Porti di Genova e Savona commissariati: l'allarme della CISL Liguria. Maestripieri: "Serve guida autorevole subito"
di Carlotta Nicoletti
Il sistema portuale di Genova, Savona e Vado Ligure si trova in una situazione inedita e preoccupante: dal 14 giugno è gestito da due commissari invece che da un presidente. Un'anomalia mai verificatasi dall'entrata in vigore della legge 84/1994, che sta

Un caso senza precedenti – "Non era mai successo che il principale sistema portuale del Paese fosse privo di una guida stabile", denuncia Luca Maestripieri, segretario regionale della CISL Liguria. "Stiamo parlando di uno snodo cruciale per l'economia nazionale e per l'industria del Nord Italia, che ora si trova a operare in condizioni di emergenza".
L'urgenza della nomina – Le rassicurazioni arrivate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti non bastano a placare le preoccupazioni. "L'Autorità di Sistema Portuale ha bisogno di una leadership stabile per garantire la continuità degli investimenti e dei progetti", sottolinea Maestripieri. "Senza una gestione chiara, il rischio è che gli scali italiani perdano competitività rispetto ai porti esteri".
Progetti strategici a rischio – Tra i dossier più urgenti ci sono la nuova diga foranea di Genova, l'elettrificazione delle banchine e la definizione del Piano Regolatore Portuale. "Queste opere non possono essere lasciate in sospeso. Serve una figura autorevole che sappia dare continuità e certezze al settore".
Appello alla politica – La CISL Liguria si rivolge alle istituzioni regionali e nazionali affinché si acceleri sulla nomina del presidente. "I Ports of Genoa hanno bisogno di una guida forte che garantisca sviluppo e stabilità per il territorio, le aziende e i lavoratori del settore portuale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Papa Francesco si aggrava, crisi respiratoria, prognosi riservata. Santa Sede: “Necessario l’ossigeno”
22/02/2025
di Stefano Rissetto

Genova punta sui turisti tedeschi: presente alla Fiera del turismo di Monaco di Baviera
22/02/2025
di Carlotta Nicoletti


Corteo pro Palestina in centro a Genova, manifestanti in piazza De Ferrari
22/02/2025
di F.S.

Alla Spezia nasce un polo per la nautica da diporto: riqualificazione e nuovi posti di lavoro
22/02/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Protezione Civile: bilancio di tre anni. Dal 2022 al 2025 oltre 100 allerte meteo gestite, interventi in emergenze nazionali
22/02/2025
di Carlotta Nicoletti