Porti, ora spunta l'aumento Ires sulle concessioni. Assiterminal: "Siamo attoniti"
di Redazione
Sventato il balzello sui container, una nuova battaglia approda sui moli

Non si placano le polemiche in banchina sugli emendamenti in discussione relativi alla manovra economica. «Siamo appena reduci da un “rinsavimento” della politica in merito al rientrato emendamento che avrebbe istituito un “contributo unificato sulla merce” che spunta una ipotesi “robin tax” che prevede un aumento del 2% sull’ires - dice Assiterminal - Una tassa sul reddito derivante dalle attività svolte sulla base di autorizzazioni e concessioni portuali rilasciate ai sensi degli art 16 e 18, L.84/94».
«Attoniti è l’aggettivo più appropriato. Anche su questo provvedimento non entriamo sul merito “al fine di realizzare interventi volti al miglioramento della rete infrastrutturale e dei trasporti” che ovviamente trova non solo la nostra categoria ma tutto il cluster vicino al Governo, ma non possiamo esimerci dal sottolineare ancora una volta che simili iniziative inerziano il settore della portualità! Chiediamo pertanto un “ravvedimento operoso!»
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti