Porto di Brindisi, marzo 2021 in crescita rispetto a due anni fa
di Edoardo Cozza
Il paragone non è sull'anno scorso, in cui vigeva il primo lockdown. Aumenta il traffico ro-ro, calo per le crociere

A marzo 2021 il porto di Brindisi ha registrato numeri molto positivi, soprattutto per quanto riguarda il traffico ro-ro.
Dai dati, infatti, si evince una media di 11mila mezzi pesanti mensili passati dal porto di Brindisi: significa una crescita del 17,3% rispetto al 2019 (anno di riferimento, visto che nel 2020 vigevano le imposizioni del primo lockdown).
La crescita interessa quasi tutti i settori di traffico: nel terzo mese dell'anno in corso sono aumentate del 4,7% le tonnellate totali di merci. Nello specifico: +3,3% rinfuse solide, +12,4% merci in colli, mentre un piccolo calo si registra nelle rinfuse liquide -1,8%).
In salita anche il numero degli accosti: 417 navi hanno scalato il porto, ossia il +3% rispetto al primo trimestre 2019.
Negativi, invece, i numeri del comparto crocieristico, che paga il lungo stop e le limitazioni agli spostamenti ancora vigenti: -43% il dato sui passeggeri passati per lo scalo brindisino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti