Porto di Gioia Tauro, dal Pnrr ecco 111 milioni di euro per il rilancio
di Edoardo Cozza
Il presidente Agostinelli: "Momento decisivo per lo sviluppo dell'area portuale"

Il Pnrr ha previsto 111 milioni di euro a sostegno dello sviluppo del porto di Gioia Tauro. Diverse sono le opere infrastrutturali che hanno trovato finanziamento all’interno della programmazione europea.
Tra queste, nello specifico, per un importo di 10 milioni di euro, l’urbanizzazione primaria e secondaria dell’area retro portuale di estensione pari a 50 ettari, preliminari a futuri insediamenti industriali e logistici. Da inserire nella "missione Tre", per 60 milioni di euro, il rifacimento, l’elettrificazione e il raddoppio del raccordo ferroviario che da San Ferdinando termina a Rosarno, affinché possa accogliere i treni di 750 metri di lunghezza che rientrano negli standard di trasposto richiesti a livello europeo.
Per garantire un pieno sviluppo dell’intermodalità, e quindi per assicurare il passaggio dei container da nave a treno, saranno finanziati, per un importo di 57 milioni di euro, diversi interventi di adeguamento della rete ferroviaria che collega Sibari a Rosarno, sempre nell’ottica della cosiddetta “alta capacità”, ovvero la possibilità di transito dei convogli ferroviari della lunghezza di metri 750.
Nel contempo, anche, la viabilità stradale è stata oggetto di attenzione. A tale proposito, con un finanziamento di 11 milioni di euro, sono state inserite le opere di adeguamento del raccordo viario tra il porto di Gioia Tauro e lo svincolo autostradale di Rosarno. Mentre, ulteriori 6 milioni di euro saranno investiti per migliorare la stabilità viaria del raccordo autostradale di Rosarno.
Saranno, altresì, destinati 16,5 milioni di euro per finanziare i lavori già consegnati della banchina portuale di ponente. La struttura tecnica di Missione del Mims ha, infine, assicurato, nelle prossime settimane, il finanziamento di 50 milioni di euro del progetto di approfondimento uniforme dei fondali portuali pari a 18 metri.
“Si tratta – ha dichiarato Andrea Agostinelli, presidente del porto – di un momento decisivo del processo di rilancio e sviluppo del porto di Gioia Tauro”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti