Porto di Rapallo, il ricorso di Fincantieri rischia di fermare i lavori
di Redazione
Nel ricorso contro la società di Davide Bizzi si chiama in causa anche il Comune di Rapallo
Sono partiti da circa una settimana i lavori di ricostruzione del Porto Carlo Riva a Rapallo e già rischiano di concludersi bruscamente, molto prima del previsto. L’ultimo ostacolo sarebbe un ricorso presentato alla Presidenza della Repubblica dalla Fincantieri che a maggio del 2020 aveva annunciato la sottoscrizione dei contratti di lavoro con la Porto Turistico Internazionale di Rapallo e che ora, soppiantata da un nuovo consorzio di imprese (l’ATI Savarese Costruzioni Spa/Sales Spa), intima la sospensione immediata. Nella nota si legge che la società, attraverso la sua controllata “Fincantieri Infrastructure Opere Marittime”, ha sottoscritto il contratto per la ricostruzione, il rinforzo e l’adeguamento dello storico porto turistico.
Nel ricorso contro la società di Davide Bizzi, che gestisce il porto Riva, si chiama in causa anche il Comune di Rapallo.
"Invitiamo il sindaco a non impettirsi e accusarci di “gufare”: i nostri suggerimenti erano stati avanzati nel solo interesse di Rapallo e lo sono anche oggi - commenta il capogruppo regionale del M5S Fabio Tosi - La notizia del ricorso presentato da Fincantieri al presidente della Repubblica certifica purtroppo che i nostri timori erano più che fondati. Ricorso che peraltro ben comprendiamo. Il 19 maggio 2020, infatti, sul sito di Fincantieri venne pubblicata la seguente comunicazione: Fincantieri: la controllata Infrastructure ricostruirà il porto Carlo Riva di Rapallo e la diga di Vado Ligure”.
Aldilà del dibattito politico però, al momento, i lavori di messa in sicurezza sembrano proseguire regolarmente. L’obiettivo è di riaprire il porto provvisoriamente durante la stagione estiva con 47 posti barca disponibili dal primo giugno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Shipping: per Fratelli Cosulich 2021 con 30 milioni di utile (+96%)
01/08/2022
di Redazione

Diga Genova, Tafaria (Cisl Liguria): "Si stima che ogni anno darà occupazione fino a 1000 edili"
30/07/2022
di Redazione