Porto di Trieste, 4640 avviamenti a marzo: +200 rispetto al record di ottobre 2020
di Marco Innocenti
Il presidente D'Agostino: "I portuali di ALPT sono patrimonio di professionalità e serietà, dimostrazione che l'art.17 è fondamentale"

Il lavoro come indicatore dello stato di buona salute del porto di Trieste. Il mese di marzo segna un risultato importante nel numero di turni lavorati per i portuali dell’Agenzia per il lavoro del porto di Trieste (ALPT). Un dato mai raggiunto prima: 4640 avviamenti, 200 in più rispetto al record di ottobre 2020. Questo è il segnale concreto del buon andamento del porto e dei risultati di traffico e di investimento sviluppati dalle imprese terminalistiche.
“I portuali di ALPT, insieme ai lavoratori delle imprese, sono un patrimonio di professionalità e di serietà fondamentale per il nostro porto e il nostro territorio - sottolinea il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D'Agostino - C'è soddisfazione per questo risultato, tenuto conto della congiuntura storica. Ringrazio i portuali dell’Agenzia per il loro impegno a dimostrazione che l'art. 17 è fondamentale per affrontare i traffici del porto di Trieste”.
L’organico dell’agenzia, nata nel 2016 con lo scopo di fornire lavoro temporaneo portuale, è cresciuto da 110 unità a 200, segno evidente della riuscita del progetto. ALPT è stata fondata su impulso dell’Autorità di Sistema Portuale, che per un periodo sperimentale di 12 mesi ha detenuto una partecipazione maggioritaria. Fin da principio la governance dell’Agenzia ha visto un modello particolarmente innovativo, poiché del capitale sociale hanno fatto parte in quote eguali, imprese operanti nel porto di Trieste.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti