Porto Trieste, terminalista 'pretende' lavoratori col green pass: Uiltrasporti protesta
di Edoardo Cozza
"Non si può consentire che il green pass sui luoghi di lavoro provochi il demansionamento o il licenziamento" affermano dal sindacato

“La decisione adottata da un’azienda terminalista del porto di Trieste che prevede l’ingresso sul luogo di lavoro solo ai lavoratori muniti di green pass è eccessiva e non trova il nostro favore”. Così il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, e il segretario nazionale, Marco Odone.
“Le norme sulla prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro devono essere rispettate perché gli ambienti siano sicuri e tutelino la salute dei lavoratori però la decisione assunta dall’azienda è discriminatoria ed eccessiva, auspichiamo un intervento dell’autorità di sistema portuale affinché siano scongiurate iniziative simili. Non si può consentire che il green pass sui luoghi di lavoro provochi il demansionamento o il licenziamento senza che ci sia ancora una disposizione normativa in merito” concludono i segretari Uiltrasporti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti