Presentato l'annuario ligure dello sport: 400 pagine alla scoperta delle realtà sportive
di Alessandro Bacci
Il libro racconta lo stato di salute dello sport nella nostra regione, in copertina gli atleti liguri che andranno alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi
Presentazione ufficiale quest'oggi nella sala trasparenza della Regione Liguria per la quattordicesima edizione dell'Annuario ligure dello sport. Oltre 400 pagine che raccontano lo stato di salute dello sport nella nostra regione e che vede la copertina dedicata agli atleti liguri che andranno alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi.
"L'annuario è uno strumento importante per i dirigenti sportivi, le istituzioni e per tutti gli appassionati perché così possono avere tutti i riferimenti del mondo sportivo nazionale, ligure e territoriale. E questo nell'anno delle Olimpiadi che ha significato anche il rinnovo delle cariche di molte società e delle federazioni" Ha spiegato uno degli autori ,il giornalista Michele Corti. Annuario che fotografa in particolare lo stato dello sport ligure.
"La Liguria sportiva ha tenuto. 165000 tesserati per 2000 società sportive e attraverso le pagine dell'annuario potrete trovare un movimento in salute anche dal punto di vista agonistico. Saranno 18 gli atleti alle Olimpiadi e Paralimpiadi in 11 discipline sportive diverse. E ricordiamo poi che parte del ricavato della vendita verrà devoluto alla Gigi Ghirotti Onlus" ha aggiunto Marco Callai, coautore.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

ACI Genova, premiati i 'Campioni' 2024 e il 15 giugno torna il 'Rally della Lanterna' come Trofeo Italiano
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Spezia-Samp, tensione altissima: al Picco vale tutto, dalla promozione alla salvezza. Telenord in diretta
06/04/2025
di Matteo Cantile


Genova Capitale Europea dello Sport: impatto da oltre 48 milioni di euro
03/04/2025
di d. b.


Restyling stadio Ferraris, Bucci non perde la speranza: "Siamo ancora in tempo per Euro 2032"
03/04/2025
di Filippo Serio