Prevenire i problemi di udito anche al lavoro
di Eva Perasso
1 min, 6 sec
Rapallo, test audiometrici gratuiti al convegno dei Giovani Imprenditori Confindustria

A Rapallo il 7 e 8 giugno si parla di connessioni. Il tema della 49esima edizione del Congresso dei Giovani Imprenditori infatti è Globali: economia delle connessioni. E per connettersi, sentire bene è fondamentale, soprattutto nel mondo del lavoro. Ecco perché è importante che le aziende possano aiutare i loro dipendenti a prevenire le eventuali patologie legate all'udito.
L’affaticamento infatti è uno dei principali problemi affrontati dalle persone ipoacusiche (che hanno deficit uditivi) perché fanno più sforzo per sentire quello che dicono i colleghi. Faticare per comunicare al lavoro – oltre ad avere impatti sulla vita familiare - può avere ripercussioni negative e portare ad una mancanza di fiducia nelle proprie capacità oltre a una diminuzione delle performance lavorative, per questo è importante che il tema dei disturbi uditivo sia abbracciato anche dalle aziende.
Al convegno di Rapallo parteciperà anche Signia, brand internazionale leader nella produzione di apparecchi acustici e gli audio protesisti effettueranno test audiometrici ai Giovani Imprenditori per verificare di persona quanto sia semplice sottoporsi a controlli dell’udito e altrettanto importante sul fronte della prevenzione.
Ci sono 280 milioni di persone nel mondo che soffrono di problemi d’udito e circa 8 milioni sono nel nostro Paese secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della Sanità. 50 anni è l’età che vede insorgere generalmente i primi problemi di presbiacusia, e superati i 65 anni i problemi a carico dell’udito diventano più frequenti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Asl2, Monica Repetto nuovo direttore della SC di Nefrologia
17/04/2025
di Redazione

Liguria, accordo tra Regione e medici di base: aperture degli studi durante le feste
17/04/2025
di Redazione

Unità mobile per la diagnostica e lo screening: il servizio di Asl 5 diventa effettivo
17/04/2025
di Redazione


Petralia: "Neirone in Salute, grande attenzione e risposta immediata al progetto pilota"
16/04/2025
di Maurizio Michieli