Proteste ambientaliste, anche in Italia l'azione vandalica contro le opere d'arte: zuppa di piselli su un quadro di Van Gogh a Roma
di Edoardo Cozza
Tre attivisti di Ultima Generazione colpiscono a Palazzo Bonaparte, dove è in corso la mostra sul pittore olandese: dipinto protetto dal vetro

Anche in Italia gli attivisti ambientalisti del movimento 'Ultima Generazione' manifestano con un gesto vandalico contro un'opera d'arte. Tre appartenenti al gruppo ecologista hanno lanciato della zuppa di piselli contro "Il Seminatore", una delle opere di Van Gogh esposta a Palazzo Bonaparte per la mostra dedicata all'artista che ospita le opere del Museo Kröller-Müller di Otterlo. Il dipinto è fortunatamente protetto da un vetro.
Gli attivisti dopo avere gettato il passato di verdura sull'opera si sono incollati alla parete e hanno urlato slogan contro l'uso del carbone e sul cambiamento climatico.
"Ce lo aspettavamo, nessun danno ma è un gesto inutile''. Così all'ANSA Iole Siena, presidente e amministratrice delegata di Arthemisia, la società che produce e organizza la mostra di Palazzo Bonaparte.
"Attaccare l'arte è un atto ignobile che va fermamente condannato - ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano -. La cultura, che è alla base della nostra identità, va difesa e protetta, non certo utilizzata come megafono per altre forme di protesta. Peraltro il nostro patrimonio culturale va tutelato proprio dalle conseguenze del cambiamento climatico. Questo ennesimo gesto non può quindi passare come una legittima espressione di protesta. È giusto proprio oggi ricordare - conclude il ministro - che i reati contro i beni culturali sono puniti gravemente e che gli autori sono perseguibili penalmente."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il marketing territoriale alla genovese di Emiliano, 'sindaco' di Fabbriche
11/04/2025
di Gilberto Volpara

Alta pressione sull’Italia, cielo sereno e temperature miti in Liguria
11/04/2025
di red. tel

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile