Psa presenta il primo report di sostenibilità unificato dei terminal italiani
di Edoardo Cozza
Tutti i risultati raggiunti a Genova Pra' e Sech e a Venice-Vecon nello scalo di Marghera

È stato presentato il primo Report di Sostenibilità unificato dei terminal italiani del gruppo PSA: PSA Genova Pra’ e PSA SECH nel Porto di Genova e PSA Venice-Vecon nel Porto di Marghera.
Il Report, stilato secondo le linee guida internazionali GRI, comprende tutti gli obiettivi di sostenibilità raggiunti dai terminal nel 2021 e nei due anni precedenti, testimoniando l’importanza di fare impresa in modo sostenibile e responsabile, avendo sempre presente e radicato nella strategia di business il territorio in cui operano le tre aziende.
Tra i principali risultati raggiunti nel corso del 2021 meritano una menzione speciale la prima foresta PSA creata grazie alla piantumazione di 300 alberi, l’espansione dei collegamenti ferroviari da e per i terminal che ha portato un significativo abbattimento delle emissioni di CO2 e l’incremento della quota di energia rinnovabile utilizzata nei tre terminal.
Inoltre, nel Report non mancano esempi di innovazioni che mettono insieme efficienza produttiva e sostenibilità ambientale, dimostrando come i due concetti siano complementari nella strategia globale del gruppo PSA. Vanno in questa direzione il parco reefer modulare di PSA Genova Pra’ in grado di adattarsi ai volumi di traffico del momento; il nuovo gate automatico di PSA SECH che riduce i temi di ingresso dei camion e abbatte le emissioni di anidride carbonica e il portale radiometrico a PSA Venice-Vecon che, consentendo di effettuare i controlli direttamente allo sbarco, riduce il numero di movimentazioni e velocizza le operazioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Polonia, maxi finanziamento BEI da 450 milioni per modernizzare linea ferroviaria strategica a sud
16/04/2025
di Simone Galdi

Genova, due nuove infrastrutture per ridurre le emissioni nel porto
16/04/2025
di Sagal

Zls Genova-Savona, via alla governance: come funziona la nuova leva per attrarre investimenti
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Torna la Genova-Olbia di Moby: viaggi fino a novembre e nuovi servizi a bordo
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti