Psicosi, la gente non esce: meno auto, meno passeggeri sui treni
di Michele Varì
In aumento le vendite nei supermercati e nei mercati: razzia di pasta e patate
Video momentaneamente non disponibile.
Non è vero ma ci credo. La psicosi coronavirus si insinua e colpisce più o meno in modo subdolo i genovesi.
La cartina tornasole sono le vendite registrate nei supermercati Coop, ieri aumentate del 50%, come è stato confermato dal grande punto vendita del negozio di Piccapietra: introvabili i gel disinfettanti e a volte pur l'alcol, a ruba pasta e patate, gli alimenti più a lunga scadenza.
Stessa situazione in altri market del centro di Genova, da via degli Archi, a via Fiasella e via Casaregis, tanta gente, gel introvabili e sacchetti pieni.
La conferma che il virus cinese fa paura arriva dal Mercato Orientale di via XX Settembre, carne o verdura, l'importante è andare via con i sacchetti stipati.
La paura, nonostante le rassicurazioni, sta affossando i ristoranti cinesi o orientali, tanto che alcuni hanno gettato la spugna e preferito chiudere, si spera, non per sempre.
Altra prova di questa fobia dilagante è il calo del traffico dei veicoli, sceso almeno del 30%: in autostrada, come riferiscono dalla centrale operativa della stradale, e nelle vie della città, come confermano dalla polizia locale e le immagini di una via XX Settembre, alle 13, quasi deserta.
Viaggiatori in crollo anche nelle stazioni e sui treni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio