Radiazioni dimezzate per la TAC, progetto di due giovani italiane
di Eva Perasso
49 sec
Resta la qualità delle immagini: il premio va all'idea di due ingegnere cliniche napoletane

Due giovani ingegnere cliniche napoletane hanno presentato un progetto per creare un sistema che riduca dal 40 al 60 per cento le radiazioni della TAC, pur garantendo una qualità delle immagini diagnostiche elevata. La bella notizia arriva da Catanzaro, dove le giovani studiose hanno partecipato al XIX Congresso dell'Associazione nazionale degli ingegneri clinici, convincendo con il loro progetto la giuria tecnica e popolare.
Si chiamano Michela D'Antò, della Fondazione G. Pascale e Federica Caracò, dell'Università degli studi Federico II e il loro progetto è "Valutazione di un protocollo per la verifica delle funzionalità di un sistema di riduzione della dose installato su tomografi assiali computerizzati". Ovvero, un protocollo che permetta di poter fare una TAC in sicurezza, o almeno con una esposizione alle radiazioni minori, migliorando dunque la prestazione dello strumento diagnostico e diminuendo il rischio per il paziente.
Il problema è sentito soprattutto nel caso dei malati oncologici che nel decorso della loro malattia si trovano a dover affrontare un iter diagnostico spesso serrato con diversi controlli nel tempo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli