Radura della Memoria, l'architetto Boeri: "Un piccolo spazio di speranza"
di Redazione
L'intervista di Telenord all'uomo che ha progettato lo spazio alberato e il Memoriale che sorgerà nel sito della pila 9 del Morandi
Video momentaneamente non disponibile.
"Oggi è una giornata di lutto e di richiesta di giustizia: è stata una tragedia inaccettabile perché evitabile. La radura vuole essere un piccolo spazio di speranza, perché è fatta di 43 alberi che cresceranno". Sono le parole di Stefano Boeri, l'architetto che ha progetto la Radura della Memoria e il Memoriale che sorgerà poco distante, nel sito della pila nove del ponte Morandi.
"Questo spazio vuole essere un elogio alla diversità: ogni albero è un individuo e allos tesso tempo un mondo che crea uno spaziom un anfiteatro dove essere accolti" ha continuato Boeri, che poi ha descritto il futuro memoriale: "Sarà un grande spazio che comprenderà alcune macerie del ponte Morandi, una serra, documentazione sul crollo e uno spazio dedicato ai parenti".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel