Rapallo ha celebrato il suo Confeugo, ecco le promesse del Doge all'Abate
di M.C.
Il corteo storico e le promesse per il futuro: il Confeugo celebra la cultura cittadina e affronta i temi più urgenti

Il Confeugo di Rapallo ha riunito tradizione e futuro nel suggestivo scambio di auguri tra il Sindaco Elisabetta Ricci e l’Abate Sinibaldo Nicolini. La cerimonia, organizzata dall’Associazione Caroggio Dritto insieme al Lions Club Rapallo Host, ha offerto un momento di riflessione sui temi centrali per la città.
Priorità cittadine– Tra i principali argomenti affrontati durante il dialogo simbolico tra il Doge e l’Abate: l’urgenza di migliorare la viabilità con nuovi parcheggi e un potenziamento della polizia locale, l’illuminazione dei passaggi pedonali e il recupero del patrimonio artistico e culturale cittadino. Il Sindaco Ricci ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione, sottolineando che sono già in corso progetti per la riapertura di tre simboli cittadini: il Castello, le Clarisse e Villa Tigullio.
L’evento– L’evento ha preso il via con un corteo per il centro storico, accompagnato dal Corpo Bandistico Città di Rapallo e dai Gruppi Storici di Rapallo, Voltri e dei Fieschi. Il percorso è culminato all’Oratorio dei Bianchi, dove si è svolta la premiazione dell’11° Memorial Turpini, assegnato ad Alberto De Bernardis.
Passaggio di testimone– Un momento simbolico significativo è stato il passaggio del Panegirico dal Sestiere Cappelletta al Sestiere Costaguta, che lo curerà per l’edizione 2025, garantendo continuità a una tradizione profondamente radicata nella comunità rapallina.
Il Sindaco– Nel suo intervento, Elisabetta Ricci ha posto l’accento sull’importanza di coniugare la valorizzazione delle tradizioni con una visione orientata al futuro: “Rapallo deve continuare a crescere, mantenendo salde le sue radici culturali e storiche, ma guardando avanti con determinazione”.
Premiazioni– L’assegnazione del Memorial Turpini ad Alberto De Bernardis ha rappresentato un momento di riconoscimento per l’impegno individuale nel sostenere i valori cittadini, confermando il forte legame tra la tradizione e la partecipazione attiva della comunità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti